“Creare opportunità per produttori economicamente svantaggiati”: questo è il primo dei 10 criteri del Commercio Equo e Solidale. Una donna determinata come Irani Sen ci ha creduto fermamente e negli anni ha voluto portare avanti il suo sogno: dare un lavoro sicuro a moltissimi artigiani e artigiane di Calcutta e di molti stati indiani. Nonostante la grande tradizione e la ricchezza di tecniche dell’artigianato indiano, molti artigiani sono purtroppo esclusi dal mercato, marginalizzati e sfruttati. CRC, Craft Resource Centre, lavora dai primi anni ’90 fianco a fianco dei piccoli produttori con programmi di educazione formale e informale per far crescere non solo le loro abilità professionali, ma soprattutto la fiducia in se stessi, per aiutarli a diventare persone indipendenti e protagoniste del loro futuro. I gruppi di piccoli produttori sono cresciuti negli anni, grazie anche al ruolo fondamentale del Commercio Equo e Solidale, che ha contribuito a rendere CRC sostenibile.