Lo zibibbo è il nome del moscato d'Alessandria coltivato e vinificato in Sicilia dove arrivò grazie ai commercianti Fenici. È considerato un vitigno autoctono perché in Sicilia ha trovato le conidizioni ideali per maturare ed esprimere il suo potenziale di aromi agrumati e di fiori bianchi. Tradizionalmente legato allo produzione di vini Passiti per accompagnare i dolci, in questa versione viene vinificato come un vino bianco aromatico secco, fresco e spensierato, ma con l'accento sulla o.