loading

Cuori di carciofo bio 290g

Cuori di carciofo bio 290g
BiologicoEconomia solidale locale - Made in Italy
EURO
6.80
IVA incl.
Hai scelto:
Cod.
rv1142
Quantità
Disponibilità: solo 2

Cuori di carciofo Violetto di Puglia, da agricoltura biologica, 290 g, prodotto di economia solidale italiana Libera Terra

Prodotti ALTROMERCATOSalse, sughi e condimenti
Descrizione

Carciofo Violetto, antica varietà tradizionale pugliese, coltivata nell’Alto Salento, a pochi chilometri dal mare, solo il cuore tenero del carciofo. 

I carciofi violetto si contraddistinguono, inoltre, per una tenera consistenza ed un sapore delicato.

La raccolta avviene da maggio a giugno, a mano e in più passate, recidendo il gambo a circa dieci centimetri dal capolino. Questi vengono quindi accuratamente selezionati e mondati,  destinando alla trasformazione solo il cuore tenero del carciofo. Sono, infine, conditi con erbe aromatiche e aceto di vino ed invasettati sott’olio, per preservare nel tempo tutto il gusto dei carciofi raccolti all’inizio dell’estate.

Il Cuori di Carciofo Violetto Biologici Libera Terra sono teneri e leggermente croccanti e hanno un sapore delicato e caratteristico. Sono ideali da soli, come contorno, per arricchire insalate o accompagnare salumi e formaggi.

Ingredienti: carciofi 60%*, olio di semi di girasole*, olio extravergine di oliva*, prezzemolo*, aglio*, aceto di vino*, sale. Correttore di acidità: acido citrico. Antiossidante: acido ascorbico. *Da agricoltura biologica.

Valori nutrizionali medi riferiti a 100 g di prodotto

Energia: kJ 396/kcal 96

Grassi: 8,5 g
di cui acidi grassi saturi: 1,1 g

Carboidrati: 1,2 g
di cui zuccheri: 0,9 g

Fibre: 4,0 g

Proteine: 1,8 g

Sale: 0,05 g

Luogo di produzione: prodotto per conto di Terre di Puglia Libera Terra coop. soc., vico dei Cantelmo, 1 Mesagne (BR) da Cucibon srl nello stabilimento di via del Salento 3/A – 72020 Torchiarolo (BR) – Italia

Terre di Puglia libera Terra: Libera Terra è l’anima agricola delle cooperative che, sotto il segno dell’associazione Libera, gestiscono terreni e strutture confiscati alle mafie, coinvolgendo in questa attività di rilancio produttivo altri agricoltori del Sud Italia che ne condividono gli stessi principi.

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta