Uovo di cioccolato fondente con nocciole - 240 g - bio
Delizioso cioccolato fondente bio ed equosolidale
Arricchito da una croccante granella di nocciole tostate
Sorpresa realizzata a mano
Uovo di pregiato cioccolato biologico fondente, realizzato con cacao e zucchero di canna equosolidali e arricchito da fragranti nocciole. Confezionto in un elegante astuccio è perfetto come idea regalo. All'interno una sorpresa preziosa, realizzata a mano secondo le tradizioni artistiche dei paesi di origine, dipinte, modellate, intagliate da artigiani.
Prodotti ALTROMERCATO
Prodotti pasquali
Descrizione
SCOPRI DA DOVE ARRIVA IL CACAO:
ACOPAGRO
PRIMA LA MAGGIOR PARTE DEI CONTADINI COLTIVAVA LA COCA, OGGI HANNO CAMBIATO VITA GRAZIE AL CACAO
Cacao di qualità, una vera alternativa alla coca, per 2.000 famiglie peruviane, socie di Acopagro. Formazione e attenta cura delle piante per garantire uno dei migliori cacao al mondo. I benefici delle vendite sono a favore della tutela dell’ambiente e delle comunità che hanno migliorato educazione e salute.
Francisco Yalta Mego racconta che quando arrivò nella regione di San Martín, nel nord del Perù c’era una forte crisi socio-economica, si coltivava la coca dappertutto e vi era una pressante presenza di narcotrafficanti e gruppi armati sovversivi. La gente viveva in un clima di terrore. Lui iniziò a parlare del cacao, delle possibilità di esportazione nei mercati europei e tutti gli davano del matto. Proprio in quegli anni, fu fondata Acopagro da 27 soci che volevano dedicarsi alla coltivazione del cacao. Grazie anche a un programma di formazione e assistenza delle Nazioni Unite, la cooperativa è sempre cresciuta negli anni e conta oggi oltre 2.000 soci. Nei primi anni esportava 500 tonnellate di cacao, ora superano le 5.000 e Acopagro è il principale esportatore di cacao biologico in Perù, riconosciuto come uno dei 5 migliori a livello mondiale. Il sogno del direttore generale è di diventare il primo produttore di cacao biologico al mondo, non per l'ambizione di crescere, ma per garantire maggiori servizi ai soci, soprattutto in campo medico, educativo e concedendo prestiti agevolati. Molti soci hanno utilizzato i prestiti per costruire una casetta per la propria famiglia, fare piccoli investimenti per migliorare i loro alberi di cacao e sono molto soddisfatti dei loro successi.
UN SALTO QUALITATIVO, SOCIALE, AMBIENTALE, ECONOMICO
Solidarietà e fiducia sono i valori principali di Acopagro. La cooperativa è fortemente convinta che per migliorare le condizioni di vita dei campesinos peruviani, si deve produrre un ottimo cacao fino di aroma, prestando grande attenzione a tutte le fasi produttive, semina, mantenimento della piantagione e raccolta. Acopagro ha sempre investito nell’assistenza tecnico-produttiva, organizzando corsi specifici e prevedendo l’assistenza tecnica in loco. La “buena salud” è fondamentale per le piantagioni di cacao. I contadini, grazie al supporto dei tecnici, hanno imparato a potare gli alberi per facilitare l’entrata della luce, togliere le erbacce e dare fertilizzanti biologici al suolo e alle foglie. Fondamentale è anche un attento controllo fito-sanitario come prevenzione delle infermità, tra cui la diffusione di funghi come la pericolosa “monilinia”, che distrugge i frutti e si diffonde rapidamente. Grazie a questi miglioramenti, la produttività degli appezzamenti è raddoppiata o in qualche caso quadruplicata, assicurando un mercato stabile ai contadini e al loro cacao di altissima qualità nelle varietà criollo, forastero e trinitar