MATERIALI E PROGETTI
METRO GUFETTO - PROGETTO MAI HANDICRAFT - VIETNAM
Mai Handicrafts nasce nel 1990 dall’iniziativa di un gruppo di assistenti sociali che sviluppano un programma di sostegno rivolto a ragazzi di strada e altre categorie svantaggiate, offrendo attività educative, assistenza famigliare, formazione artigianale. Con il passare del tempo, Mai Handicrafts ha concentrato il suo impegno nel settore dell`artigianato aiutando i produttori delle zone rurali con corsi di formazione, facilitando loro l’accesso al mercato, lavorando fianco a fianco con operatori sociali e di sviluppo comunitario. Mai Handicraft che attualmente coinvolge 500 artigiani vietnamiti, rispetta i criteri del commercio equo e solidale ed è riuscita, partendo dalle attività di assistenza, a sviluppare una struttura per la produzione e la commercializzazione dell’artigianato. Le donne sono presenti in numero significativo in molte delle organizzazioni di base, in particolare ragazze madri e donne sole; presso alcuni gruppi di produttori trovano lavoro persone disabili.
SACCHETTO NUVOLA IN FIBRA DI SINAMAY - PROGETTO CCAP - FILIPPINE
CCAP è un`organizzazione dedita alla promozione economica e sociale degli artigiani poveri, residenti nelle aree urbane e rurali delle Filippine. CCAP riunisce al suo interno diverse organizzazioni senza scopo di lucro, piccole imprese famigliari e gruppi di produttori. CCAP aiuta i produttori nell`organizzazione e nello sviluppo di capacità tecniche e di gestione d`impresa, permettendo loro di diventare autonomi e sostenibili, contribuendo quindi al miglioramento del tenore di vita individuale e allo sviluppo comunitario. CCAP è impegnata anche nella diffusione e nella promozione del commercio equo e solidale e nella creazione di spazi di mercato per la produzione dei propri artigiani. Gli artigiani di CCAP ricevono per le loro creazioni un compenso superiore a quello di mercato.
CARTA SETA FUSTELLATA - PROGETTO MCC - BANGLADESH
MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc si è spostata dall`emergenza allo sviluppo, con la creazione di programmi di attività economiche rivolti a gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini.
CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
ALTRI MATERIALI
Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata.
Pergamena descrizione progetto