BOMBONIERA GUFETTO FURBETTO
DIMENSIONI:
Cono porta confetti in carta seta decorata cm 30 (ottenuto da fazzoletto 23 x 23 cm
Magnete Gufo a pois in legno di albasia decorato cm 7.5
MAGNETE GUFO - PROGETTO MITRA BALII - PAESE INDONESIA
I nostri prodotti rappresentano la nostra ricca tradizione Agung Alit
Mitra Bali Fair Trade è un`organizzazione che sostiene i piccoli artigiani balinesi promuovendo alternative al turismo di “rapina” che domina l’isola di Bali e tutelando il proprio territorio nel rispetto della sostenibilità ambientale e sociale. In Indonesia, e nell`isola di Bali in particolare, l`artigianato tradizionale alimenta un fiorente commercio sostenuto dal turismo. I guadagni di questo commercio finiscono però col beneficiare soprattutto i gli intermediari, lasciando agli artigiani solo le briciole. L`obiettivo di Mitra Bali è quello di liberare gli artigiani dallo sfruttamento, saltando gli speculatori che li separano dalla vendita e investendo nel dare loro formazione e strumenti efficaci per migliorare la produzione e la vendita. Se il commercio tradizionale paga gli artigiani tre mesi dopo la consegna dei prodotti, Mitra Bali anticipa il 50% dell`importo al momento dell`ordine per consentire l`acquisto delle materia prime e salda il pagamento alla consegna.
Informazioni brevi
Paese: Indonesia
Fondazione: 1993
Coinvolge: 2000 artigiani circa
Web: www.mitrabali.com
Valutazione etica
Mitra Bali è una buona realtà di commercio equo, con una buona politica di selezione produttori e di empowerment (…) Estremamente impegnata ed identificata nel Fair Trade, ha incluso nella propria strategia la promozione di progetti a carattere ambientale/sociale, che cura direttamente, utilizzando gli utili della propria attività commerciale. E’ fortemente radicata sul territorio, promuovendo una economia e cultura alternativa al turismo di massa e conseguente impatto ambientale e sociale che caratterizza Bali.
a cura del Comitato Progetti di Ctm altromercato
FAZZOLETTO IN CARTA SETA COLORATA E NASTRO IN CARTA SETA - PROGETTO MCC - PAESE BANGLADESH
MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc si è spostata dall`emergenza allo sviluppo, con la creazione di programmi di attività economiche rivolti a gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini.
CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
ALTRI MATERIALI DI CONFEZIONAMENTO
Pergamena con scheda descrittiva progetti stampata su carta riciclata
Fascetta nome personalizzata stampata su carta riciclata
Rafia naturale colorata