loading

Bomboniera cuore e pagoda

Bomboniera cuore e pagoda
Fatto a manoSud del Mondo
Hai scelto:
Cod.
rvbom999
Quantità

Bomboniera solidale con scatola pagoda con decori dal Bangladesh e ciondolo cuore in fibra Coir dall'India ideale per nascite, comunioni e cresime

Tipologia oggettoCuore, Scatola
Descrizione

BOMBONIERA CUORE E PAGODA

MATERIALI E PROGETTI
DIMENSIONE CUORE 3,5 x 3,5 cm | DIMENSIONE SCATOLA PAGODA 7 X 7 X 9 cm

SCATOLA PAGODA CON DECORI - PROGETTO MCC - PAESE BANGLADESH.
MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971 in seguito a una gravissima inondazione, e poi per aiutare la popolazione dopo la guerra civile. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc è andata sempre più spostandosi dall`emergenza ad un lavoro di sviluppo. Lo sviluppo per MCC si crea con la collaborazione e lo scambio, trasmettendo capacità che diventano strumenti per uscire dalla povertà. È con questa logica che sono iniziati nel 1975 i programmi di attività economiche, che organizzano gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. La popolazione contadina del Bangladesh fa ogni giorno i conti con la sovrappopolazione del Paese, l’isolamento, la mancanza di servizi e il difficile clima monsonico. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini. Particolare attenzione MCC la dedica alle donne in condizioni difficili per famiglia, reddito o educazione. A queste donne MCC offre impiego, formazione professionale, educazione sui temi della famiglia e della salute.

OGGETTO: CUORE IN FIBRA COIR - PAESE: INDIA - PROGETTO: SASHA
Una vasta rete di produttori in India, che coinvolge migliaia di donne e uomini. Sasha è un`organizzazione che ha iniziato a sostenere l`artigianato indiano e i produttori attraverso la ricerca sulla tradizione artigianale, l`organizzazione di gruppi e la costituzione di una rete. Gli anni di attività hanno portato a un grande aumento di artigiani coinvolti e ad una diversificazione degli ambiti di intervento. Le nuove necessità hanno portato alla creazione di Sasha Association for Craft Producers nel 1986, entità dedicata all`assistenza nelle aree di mercato, impresa e sviluppo prodotti. Sasha offre ai gruppi di artigiani produttori un`ampia serie di servizi. Si parte da quelli di base, come l`organizzazione dei gruppi e delle micro-imprese, la promozione di reti sociali e partecipazione; ai gruppi più solidi viene offerta formazione e informazione sul mercato e sulla gestione di impresa, oltre all`assistenza tecnica nello sviluppo dei prodotti. Completano il quadro programmi di generazione di reddito e attività connesse allo sviluppo. 
Informazioni brevi
Paese: India
Fondazione: 1978
Coinvolge: 5.000 artigiane
Web: www.sashaworld.com 
Valutazione etica
Si tratta di una complessa organizzazione Le sue numerosissime attività non vertono solo sulla produzione e l’esportazione, ma offre anche servizi tecnici e sociali a soggetti socialmente svantaggiati: le donne in primis, e poi adivasi, caste basse, persone con disagio mentale, prostitute, vedove, minori. Non solo viene garantita la loro integrazione lavorativa ma anche la loro partecipazione ai livelli decisionali.
Sasha è impegnata in un grosso lavoro di advocacy rispetto al commercio equo e solidale sia con i produttori che sul territorio e nei Forum di India e Asia. 
Arte e sapori dall`India. Ctm altromercato importa da Sasha una grande varietà di articoli di artigianato: abbigliamento e accessori, tessili per la casa e oggetti in legno. I numerosi gruppi che fanno riferimento a Sasha si specializzano per tipologie di prodotto e spesso le loro creazioni sono eredi delle antiche tradizioni artigianali di cui l`India è ricca. Gli artigiani che realizzano gli strumenti musicali hanno, ad esempio, una stretta relazione con i cantastorie che da secoli utilizzano le loro creazioni.
A Sasha appartinene anche un gruppo di donne (RASA) che lavora invece nel settore alimentare e cosmetico e che per Ctm altromercato produce in particolare i masala di spezie. 

CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica 
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica

ALTRI MATERIALI
Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata.
Pergamena descrizione progetto

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta