loading

Partecipazione seta e molletta

Partecipazione seta e molletta
Fatto a manoSud del Mondo
Hai scelto:
Cod.
rvbom1019
Quantità
Descrizione

PARTECIPAZIONE SETA E MOLLETTA

MATERIALI E PROGETTI

DIMENSIONI 14.5 X 29 Cm aperta - Chiusa 14.5 X 14.5 CM

Partecipazione classica, realizzata con cartoncino in carta paglia alfabet rivestita di carta seta con effetto strappo, chiusa con rafia naturale (su richiesta sono disponibili vari colori per la rafia) e con applicazione di molletta in legno con iniziali nomi.

Partecipazione in carta paglia riciclata alfabet rivestita con carta seta del progetto MCC Bangladesh. Progetto a favore di gruppi di donne, il cui contributo di carattere economico commerciale permette loro di uscire da condizioni di povertà estrema.
Abaca colorata del progetto CCAP delle Filippine. CCAP attraverso consulenze tecniche e formazione permette agli artigiani più marginalizzati ti avere accesso al mercato e garantirsi quindi un futuro più dignitoso.

Molletta ferma fiocco realizzata da artigiani della Valle Strona (VCO) che vanta una centenaria tradizione della lavorazione del legno e che ora causa spopolamento delle valli e concorrenza di prodotti a basso costo provenienti da altri paesi sta scomparendo.

Comprensivo di stampa personalizzata ed eventuale invito al ristorante su cartoncino a parte

LA CARTA ALFABET:
La qualità e la cura dei prodotti, che utilizzano, la lavorazione artigianale della carta riciclata, il design rinnovato costantemente e, soprattutto la sensibilità per l’ambiente, sono gli ingredienti di un così lungo successo.
La cartapaglia prodotta da una delle più antiche cartiere d’Italia, associata a materiali poveri e a carte provenienti dal post-consumer, lavorata con paziente sapienza artigianale e un tocco di creatività, permette di ottenere dei prodotti piacevolmente ecologici.
ALFABET LA STORIA:
Tra i pionieri dell’ecologia moderna, Sante Sgarbossa iniziò la sua avventura nel campo della carta riciclata, un mondo affascinante ancora da scoprire, ma allo stesso tempo difficile, perché la gente non era ancora sensibilizzata alla tutela dell’ambiente.
Non furono però questi ostacoli che fermarono chi fermamente credeva che la carta riciclata avrebbe potuto e dovuto essere una risorsa importante.
Con questo stimolo, e dopo alcuni anni di ricerca, nel 1988 arrivò la svolta con la fondazione di Alfabet Carte d’Autore, che si stabilì a Bessica di Loria in provincia di Treviso, un piccolo Comune dove l’economia è basata principalmente sul florovivaismo.
In questo luogo, immerso nel verde, tra alberi e fiori, circondata da artisti e poeti, Alfabet un’azienda di giovani pieni di idee, trova l’ispirazione per trasformare carte riciclate e materiali poveri in oggetti piacevolmente ecologici.
A gratifica di tanto impegno e fatica arrivarono adesioni e risultati incoraggianti che testimoniano che i prodotti Alfabet non sono apprezzati esclusivamente perché ecologici ma soprattutto per la loro bellezza e personalità.

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta