PARTECIPAZIONI CARTA SETA E NASTRO
MATERIALI E PROGETTI
DIMENSIONI: Partecipazione elaborata rivestita formato 16 x 21 cm (aperta). Con busta in carta paglia 11 x 16.5 cm
Partecipazione classica, realizzata con cartoncino in carta paglia Alfabet rivestito di carta seta e chiuso con nastro di raso (su richiesta sono disponibili vari colori sia per la carta seta che per il raso).
La carta seta e i nastri sono disponibili in un vasto assortimento di colori.
Comprensivo di stampa personalizzata ed eventuale invito al ristorante a parte.
La particolarità di questa partecipazione è la finitura della carta seta con effetto strappo.
LA CARTA SETA PROVIENE DAL PROGETTO MCC: MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971 in seguito a una gravissima inondazione, e poi per aiutare la popolazione dopo la guerra civile. La sviluppo per MCC si crea con la collaborazione e lo scambio, trasmettendo capacità che diventano strumenti per uscire dalla povertà.
PROGETTO ALFABET - PAESE ITALIA LA STORIA:
Tra i pionieri dell’ecologia moderna, Sante Sgarbossa iniziò la sua avventura nel campo della carta riciclata, un mondo affascinante ancora da scoprire, ma allo stesso tempo difficile, perché la gente non era ancora sensibilizzata alla tutela dell’ambiente.
Non furono però questi ostacoli che fermarono chi fermamente credeva che la carta riciclata avrebbe potuto e dovuto essere una risorsa importante.
Con questo stimolo, e dopo alcuni anni di ricerca, nel 1988 arrivò la svolta con la fondazione di Alfabet Carte d’Autore, che si stabilì a Bessica di Loria in provincia di Treviso, un piccolo Comune dove l’economia è basata principalmente sul florovivaismo.
In questo luogo, immerso nel verde, tra alberi e fiori, circondata da artisti e poeti, Alfabet un’azienda di giovani pieni di idee, trova l’ispirazione per trasformare carte riciclate e materiali poveri in oggetti piacevolmente ecologici.
A gratifica di tanto impegno e fatica arrivarono adesioni e risultati incoraggianti che testimoniano che i prodotti Alfabet non sono apprezzati esclusivamente perché ecologici ma soprattutto per la loro bellezza e personalità