CONFETTI AL CIOCCOLATO E ZUCCHERO DI CANNA
DESCRIZIONE PROGETTI
ZUCCHERO DI CANNA - PROGETTO COOPECAÑERA - PAESE COSTA RICA
Coopecañera nasce nel maggio del 1972 in una zona del Costa Rica particolarmente povera, allo scopo di offrire gli strumenti necessari per l’estrazione dello zucchero dalla canna ai piccoli produttori agricoli. Nei primi anni di attività Coopecañera ha superato numerosi ostacoli, come l’iniziale incapacità di lavorare tutta la canna da zucchero portata piccoli produttori. Col tempo si riuscì a portare la capacità di lavorazione a livello della produzione agricola, a contenere i costi fissi e a migliorare i profitti. Coopecañera lavora adesso per stabilire la migliore relazione possibile coi coltivatori di caña. I progetti futuri di aumento della capacità tecnica e di diversificazione commerciale rientrano in questa logica, necessaria a irrobustire la filiera equa e solidale.
CACAO BIO - PROGETTO CONACADO - PAESE REPUBBLICA DOMENICANA
Conacado è una realtà di produttori che coltivano il cacao nei propri appezzamenti ma gestiscono in comune alcune attività tra cui la formazione, commercializzazione, promozione e credito. Le donne hanno sviluppato attività autogestite lavorando i sottoprodotti del cacao, con le quali si endono indipendenti. Conacado rappresenta un caso esemplare di organizzazione che riesce a ritagliarsi un ruolo centrale nella filiera del cacao fair trade e biologico, migliorando sensibilmente le condizioni di vita dei contadini dominicani. Oggi Conacado consente a migliaia di contadini svantaggiati di gestire autonomamente la produzione e la vendita del loro cacao, impiegando parte del ricavato a favore della collettività. Come la maggior parte dei coltivatori di cacao dominicani, gli associati a Conacado sono piccoli agricoltori con meno di dieci ettari di terra coltivabile. La strada che hanno scelto per valorizzare la propria produzione è quella del cacao biologico, che assicura prima di tutto un miglior prezzo di vendita e costi di produzione inferiori. L’eliminazione dei prodotti chimici dai campi è inoltre benefica per la salute dei produttori, per l’ambiente, e permette di integrare altre colture nelle piantagioni.