UN'IMPRESA MODELLO PER IL COSTA RICA
Coopeagri è un'organizzazione di agricoltori nata per creare un’alternativa alle condizioni di ingiustizia e sopruso imposte dalle grandi compagnie del settore. La risposta di 391 agricoltori fu l'associazione che diede vita a Coopeagri. L'organizzazione da allora ha continuato a crescere, segnando momenti importanti nella propria storia, come la creazione di un zuccherificio nel 1974, che ha permesso l'inizio di una produzione di grande valore commerciale. Oppure il 1994, quando Coopeagri ha iniziato il rapporto con il commercio equo e solidale. Durante la sua lunga attività, Coopeagri ha iniziato anche altre attività, come la torrefazione e i punti vendita al pubblico. L'obiettivo è per Coopeagri quello di produrre e vendere zucchero e caffé di alta qualità, coltivati e lavorati con la partecipazione dei produttori e secondo criteri di giustizia nella relazione commerciale. Coopeagri ha sempre creduto nel modello cooperativo, integrato ai criteri Fair Trade, e nello sviluppo sociale delle comunità. Un modello vincente, perchè i soci sono oggi oltre 10.000 e Coopeagri viene considerata un'impresa modello non sono in Costa Rica ma in America Latina!
L’INGREDIENTE FONDAMENTALE
Con la sua attività, Coopeagri permette a lavoratori svantaggiati di uscire dalla propria posizione di vulnerabilità, per conseguire una condizione di sicurezza e autosufficienza economica. Altromercato acquista da Coopeagri lo zucchero che viene impiegato nella realizzazione dei prodotti dolciari del commercio equo e solidale, come cioccolata, dolci e biscotti Altromercato.In linea con la sua storia, Coopeagri è anche un produttore di caffé di alto livello, che ha ricevuto premi e riconoscimenti per le sue miscele.