loading

Bomboniera extravergine

Bomboniera extravergine
Fatto a manoSud del Mondo
Hai scelto:
Cod.
rvbom697
Quantità

Bomboniera solidale con olio extravergine d'oliva prodotto sui terreni confiscati alla mafia dalle cooperative di Libera Terra   . Confezionata con una borsina in sinamay proveniente dalle filippene e prodotta dalle artigiane e dagli artigiani del progetto CCAP.
Bomboniera  ideale per matrimoni, cresime, comunioni, battesimi e anniversari di vario genere.

Tipologia oggettoSacchetto
Prodotti alimentariOlio
Descrizione

BOMBONIERA ESTRAVERGINE

MATERIALI E PROGETTI

DIMENSIONI: Bottiglia di olio extravergine 500ml

OLIO EXTRAVERGINE - PROGETTO LIBERA TERRA - .PAESE: ITALIA, TERRE CONFISCATE ALLA MAFIA
Olio d’oliva extravergine spremuto a freddo Libera Terra
Spremute a freddo poche ore dopo la raccolta, conferiscono all’Olio Extravergine di Oliva Libera Terra colore denso e brillante e intensi profumi varietali. Le molteplici proprietà nutrizionali e il gusto deciso lo rendono ingrediente principe della dieta mediterranea.
Gli ulivi crescono nelle fertili colline affacciate sul mare, in condizioni climatica ideali. Le olive vengono raccolte manualmente nel periodo di ottobre novembre, solo quando le condizioni di maturazione sono ottimali.
Libera Terra è un`organizzazione che nasce con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Dedita a sollecitare e coordinare la società civile contro tutte le mafie e a favorire la creazione e lo sviluppo di una comunità alternativa alle mafie stesse, oggi coinvolge 1500 gruppi locali e nazionali. Il presidente dell`organizzazione è don Luigi Ciotti.

BORSINA IN SINAMAY REALIZZATA DAGLI ARTIGIANI DELLE FILIPPINE
CCAP è un`organizzazione dedita alla promozione economica e sociale degli artigiani poveri, residenti nelle aree urbane e rurali delle Filippine. CCAP riunisce al suo interno diverse organizzazioni senza scopo di lucro, piccole imprese famigliari e gruppi di produttori. CCAP aiuta i produttori nell`organizzazione e nello sviluppo di capacità tecniche e di gestione d`impresa, permettendo loro di diventare autonomi e sostenibili, contribuendo quindi al miglioramento del tenore di vita individuale e allo sviluppo comunitario. CCAP è impegnata anche nella diffusione e nella promozione del commercio equo e solidale e nella creazione di spazi di mercato per la produzione dei propri artigiani. Gli artigiani di CCAP ricevono per le loro creazioni un compenso superiore a quello di mercato.

CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal 
progetto Coopecanera del Costa Rica 
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica

ALTRI MATERIALI
Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata
Pergamena descrizione progetto

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta