Bomboniera adesso pasta e posate
| | Bomboniera solidale con pasta penne di Libera Terra dall'Italia, posate in legno di faggio dalla Valle Strone e sacchetto in carta seta dal Bangladesh ideale per matrimoni ed anniversari Tipologia oggetto | Sacchetto |
Prodotti alimentari | Pasta riso cereali |
|
Descrizione BOMBONIERA ADESSO PASTA E POSATE
MATERIALI E PROGETTI
PASTA PENNE RIGATE - LIBERA TERRA - ITALIA - CONFEZIONE DA 500g Libera Terra è un`organizzazione che nasce con l’obiettivo di valorizzare territori stupendi ma difficili, partendo dal recupero sociale e produttivo dei beni confiscati alla criminalità organizzata per ottenere prodotti di alta qualità attraverso metodi rispettosi dell’ambiente e della dignità della persona. Dedita a sollecitare e coordinare la società civile contro tutte le mafie e a favorire la creazione e lo sviluppo di una comunità alternativa alle mafie stesse, oggi coinvolge 1500 gruppi locali e nazionali. Il presidente dell`organizzazione è don Luigi Ciotti.
POSATE DI FAGGIO - ARTIGIANI VALLE STRONA - ITALIA (CUSIO OSSOLA) Oggettistica in legno realizzata da artigiani della valle Strona. Sita all’imbocco della provincia del Cusio Ossola la valle Strona vanta una tradizione centenaria per le capacita degli abitanti nella lavorazione del legno, (famosa per i pinocchietti di legno). Purtroppo a causa dell’abbandono delle zone montane, e soprattutto dell’invasione di prodotti a basso costo provenienti dall’estremo oriente, questa tradizione si sta perdendo, resistono solo alcuni artigiani che cercano di dare continuità a questa attività che è patrimonio culturale di tutta la zona. In Valle Strona oggi vivono poco più duemila persone; alcune famiglie continuano la tradizione artigianale tipica del territorio, la lavorazione del legno. Un tempo la Valle era soprannominata la Val di cazzuj a significare la grande quantità di cucchiai di legno prodotti. Nel panorama delle attività lavorative del mondo alpino il caso dell`artigianato valstronese si presenta con le caratteristiche dell`eccezionalità. Iniziato in secoli lontani, ha mantenuto un legame forte con le generazioni passate pur rinnovandosi di continuo.
SACCHETTO IN CARTA SETA - PROGETTO MCC - BANGLADESH MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc si è spostata dall`emergenza allo sviluppo, con la creazione di programmi di attività economiche rivolti a gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini.
CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE - Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica - Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica - Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
ALTRI MATERIALI Abaca colorata - carta seta - rafia naturale - fiori disidratati - bastoncini Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata Pergamena descrizione progetto |
Potrebbe anche interessarti