loading

Porta confetti tau e seta

Porta confetti tau e seta
Decina 1
Decina 2
Decina 3
 Croce 1
Decina 4
Croce 2
Croce 3
Decina 5
Croce 4
Sud del MondoFatto a mano
Hai scelto:
Cod.
rvbom809b
Quantità

Bomboniera solidale con sacchettino in carta seta dal Nepal e crocetta Tau in legno d'ulivo dalla Palestina ideale per comunioni e cresime

MaterialiLegno
Oggetto religiosoRosario, Croce, Decina
Tipologia oggettoSacchetto
Descrizione

PORTA CONFETTI TAU E STROPICCI

MATERIALI E PROGETTI

DIMENSIONI: Sacchettino in carta seta stropicciata 7X10 CM
DIMENSIONI crocetta 2 x 3,2 cm

SACCHETTINO IN CARTA SETA - PREGETTO ACP - PAESE NEPAL
LA STORIA: ACP viene fondata nel 1984, da Madame Meera Bhattarai, Presidente uscente del WSDP (Women `s skill Development Centre) del Nepal. L`associazione, senza scopo di lucro, nasce con un preciso obiettivo:creare una struttura in grado di formare, organizzare e retribuire, ma anche educare coloro che si trovano in condizioni di povertà o di esclusione sociale, e che tuttavia hanno abilità artigianali spendibili sul mercato del lavoro. Le DONNE costituiscono l`85% dei Produttori coinvolti nell`attività dell`ACP: esse sono infatti coloro che più frequentemente vengono escluse dall`accesso al reddito, sia in quanto giovani e nubili, sia in caso di separazione o di morte del marito.LE ATTIVITA` PRODUTTIVE
La produzione ruta intorno alle abilità artigiane nepalesi: l`arte della tessitura, della ceramica, la lavorazione del rame e del vimini, del legno e della carta. Le Tecniche e il design seguono la tradizione, e le materie prime provengono essenzialmente dal Nepal (se si pensa che il Nepal importa la maggior parte delle materie prime e dei beni che consuma…) Tra i manufatti, oggetto di costante ripensamento e miglioramento, ricordiamo: tovaglie, cuscini, materassi da terra, abiti, borse, carta da regalo, decorazioni natalizie e molti altri.
ORGANIZZAZIONE DEL LAVORO
Le lavoratrici e i lavoratori di ACP sono circa 800. Dei quali 48 sono impiegati nell`organizzazione. La maggior parte di loro lavora a domicilio, in diverse zone del Nepal, e grazie a coordinamenti territoriali partecipano attivamente alle decisioni della Centrale-ACP, situata a Kathmandu.
LA COMMERCIALIZZAZIONE
ACP organizza i trasporti dei prodotti e stringe, attraverso Nepal Craft Co., relazioni con le Organizzazioni di Commercio Equo (Il 61% della produzione viene destinato all`esportazione, per la Vendita nei World Shop nel Mondo, mentre il restante 39% viene venduto a Kathmandu, in vari punti vendita.) Nel 1998 il Direttore esecutivo di ACP è stato chiamato alla direzione dell`IFAT-Asia.
La retribuzione è superiore alla media nazionale, e prevede una serie di bonus connessi alla quantità di lavoro.

Crocetta Tau in legno d`ulivo con cordino - PROGETTO HOLY LAND - PAESE PALESTINA
Informazioni brevi
Paese: Palestina
Fondazione: 1981
Coinvolge: 900 artigiani
Web: www.hlhcs.org/
Una lunga tradizione rischia di scomparire
Per millenni i pellegrini cristiani, musulmani ed ebrei sono andati in Terra Santa. Il loro desiderio di portare con sé un ricordo della loro visita, nei secoli ha incoraggiato e sostenuto le tradizioni locali d’artigianato, come la lavorazione del legno d’olivo per creare oggetti religiosi. L’industria artigianale è stata trasmessa di generazione in generazione, è fortemente radicata nella società e nella cultura palestinese ed è una parte cruciale dell’identità e dell’espressione artistica palestinese. Nella area di Betlemme e nelle due cittadine confinanti di Beit Sahour e Beit Jala i manufatti artigianali sono in pericolo crescente. Gli artigiani non riescono più a sopravvivere e molti stanno cercando di emigrare all’estero alla ricerca di una vita migliore. L’industria artigianale nell’area di Betlemme rischia di scomparire. I motivi della crisi dell`artigianato sono molteplici: la costante agitazione politica, il risultante declino del turismo, e le difficoltà economiche derivanti dall’occupazione.
Valutazione Etica
Holy land è l’unica realtà produttiva artigianale organizzata a Betlemme e resiste in un contesto con enormi difficoltà per la commercializzazione a causa della guerra, dell’occupazione e del muro costruito da Israele. Si basa sulle risorse locali (legno, competenze artigianali) cercando di svilupparle in una logica non assistenziale. Per il suo valore simbolico e per il notevole ruolo positivo che svolge per la promozione del fair trade in Medio Oriente (con l’Arab Fair Trade Forum), questa organizzazione merita di essere sostenuta.
a cura del Comitato Progetti di Ctm altromercato
La Cooperativa Holy Land venne fondata nel 1981 per contrastare il deterioramento dell’artigianato locale causato dall’occupazione. Durante i primi anni, la cooperativa concentrava i suoi sforzi sulla creazione e sull’espansione dei suoi negozi, come strumento vitale per sostenere i soci e i proprietari di piccoli laboratori durante le stagioni turistiche meno redditizie. Attualmente, a causa del basso numero di pellegrini che visitano la regione e della bassissima produzione di prodotti artigianali, i proprietari dei laboratori non riescono più ad assicurarsi un reddito sufficiente a sostenere le loro famiglie. Holy Land sta cercando di aprirsi sempre più al mercato internazionale, grazie anche al Commercio Equo e Solidale. E` la prima organizzazione palestinese ad essere socia di Wfto.

CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica 
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica


ALTRI MATERIALI
Fascetta personalizzata stampata su carta riciclata.
Pergamena descrizione progetto

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta