loading

Bomboniera solidale croce albero della vita

Bomboniera solidale croce albero della vita
Croce decorata Salvador 1 h 20 cm
Croce decorata Salvador 3  h 7 cm
Croce decorata Salvador 4 - h 10 cm
Croce decorata Salvador 5 - h 20 cm
Croce decorata Salvador 6 -  h 20 cm
Croce decorata Salvador 7 -  h 20 cm
Croce decorata Salvador 8 -  h 10 cm
Croce decorata Salvador 9 - h 10 cm
Croce decorata Salvador 10 -  h 15 cm
Fatto a manoSud del Mondo
Hai scelto:
Cod.
rvbom1317
non disponibile

Bomboniera solidale con croce albero della vita in legno dal Salvador in sacchetto di carta seta dal Bangladesh ideale per comunioni e cresime 

MaterialiLegno
Oggetto religiosoCroce
Descrizione

BOMBONIERA SOLIDALE CROCE ALBERO DELLA VITA

MATERIALI E PROGETTI

DIMENSIONI: sacchetto IN CARTA SETA cm 23 * 23 
CROCE DECORATA cm 10 x 7

SACCHETTI CARTA SETA - PROGETTO MCC - PAESE BANGLADESH
MCC è un’organizzazione di solidarietà e sviluppo, creata dalla Chiesa Mennonita americana per promuovere nel mondo la pace, la giustizia e la dignità. MCC iniziò a lavorare in Bangladesh nel 1971. Negli ultimi anni, la vocazione di Mcc si è spostata dall`emergenza allo sviluppo, con la creazione di programmi di attività economiche rivolti a gruppi di artigiane nei villaggi. Le artigiane vengono aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del commercio equo e aiutate nell’attività tramite lo sviluppo dei prodotti. I progetti di MCC affrontano le necessità di base nelle campagne: formazione agricola per il cibo, programmi di generazione del reddito, borse di studio per i bambini. 

CROCE IN LEGNO DECORATA ALBERO DELLA VITA - PROVENIENTE DAL PROGETTO SEMILLA DE DIOS - PAESE SALVADOR 
Semilla de Dios è una cooperativa di ispirazione cristiana con sede nella città de La Palma. Fu costituita nel 1977 a partire dall’iniziativa del pittore salvadoregno Fernando Llort. L’idea che stava alla base del progetto era quella di ridurre il problema della disoccupazione nella comunità, attraverso forme di artigianato che si potessero realizzare collettivamente. Semilla de Dios è oggi una realtà dove numerose categorie svantaggiate come indigeni, donne, disabili e rifugiati di guerra, possono contare sulla propria abilità per procurarsi un reddito svolgendo un’attività sostenibile anche dal punto di vista ambientale. L’aspetto collettivo ha sofferto negli anni passati a causa di un forte ricambio dei soci. Ciò era dovuto alla nuova possibilità di lavorare in laboratori famigliari, ma soprattutto alla guerra civile che imperversava nel Paese. Più di recente, la stabilizzazione delle condizioni ha permesso che lo spirito cooperativistico riprendesse energia.
Informazioni brevi
Data Fondazione: 1977
Paese: El Salvador 
Il nome della cooperativa si traduce letteralmente con “Il seme di Dio” perché all’inizio dell’attività veniva lavorato il seme di copinol per farne miniature. In seguito si è aggiunto illegno che adesso è l’attività principale. La città de La Palma, dove ha sede la cooperativa, è un importante centro artigianale con oltre cento laboratori.
Le possibilità di lavoro offerte da Semilla de Dios rappresentano un’occasione essenziale per numerose categorie svantaggiate che vi sono rappresentate. Tra i soci e i beneficiari della cooperativa si incontrano infatti non solo indigeni e donne, ma anche disabili e rifugiati di guerra. Alcuni più altri meno, si tratta sempre di persone che hanno maggiori difficoltà a trovare e mantenere un impiego, per di più in un contesto sociale che non riesce ad occuparsi di loro.
Semilla de Dios è oggi una realtà dove persone differenti, tra cui molti svantaggiati per varie ragioni, possono contare sulla propria abilità per procurarsi un reddito svolgendo, inoltre, un’attività che non compromette il futuro dell’ambiente.

CONFETTI PROVENIENTI DA PROGETTI VARI DI COMMERCIO EQUO - Varie TIPOLOGIE
- Confetti con zucchero di canna proveniente dal progetto Coopecanera del Costa Rica 
- Confetti con mandorle non pelate dalla Palestina del progetto PARC (Organizzazione non profit che opera per lo sviluppo rurale, con particolare attenzione alla tutela dei diritti delle donne), cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica
- Confetti con cacao del progetto CONACADO dalla Rep. Domenicana e zucchero di canna dei progetti COOPEAGRI e COOPECANERA dal Costa Rica

ALTRI MATERIALI:
rafia naturale
Fascetta nomi in carta paglia riciclata
Pergamena descrizione progetto in carta paglia riciclata

 

Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta