La coltivazione del cotone effettuata nelle abituali modalità intensive impegna il 40% di tutti i pesticidi utilizzati in agricoltura su scala mondiale! I prodotti di abbigliamento equosolidali per questo motivo non sono sempre in grado di fornire sufficienti garanzie da un punto di vista ambientale, allo stesso tempo le linee di abbigliamento biologico tradizionale non offrono oggi garanzie da un punto di vista sociale e dei diritti dei lavoratori: le ricerche effettuate tra i produttori del Sud del Mondo, dimostrano mancanza di rispetto dei diritti umani fra le le aree convertite alla coltivazione del cotone biologico (Turchia, Burkina Faso, India) mentre i distretti tessili già inseriti nei circuiti di commercio equosolidale (Bangladesh, Sudamerica) garantiscono ai lavoratori diritti e guadagni equi a chi produce. BIO È EQUO: BE COTTONIl progetto Becotton nasce proprio per rispondere ad una domanda che non solo i consumatori pongono ma che il mondo pone e porrà in misura sempre maggiore: coniugare il rispetto dei diritti umani e il rispetto del nostro pianeta. Due sono gli elementi che fanno di Becotton un progetto unico ed inimitabile e che permettono di coniugare due esigenze fondamentali nella produzione dell’abbigliamento. La tradizione e la tracciabilità. Finalmente un Cotone Bio ed Equo, buono per la nostra pelle e buono per il resto del mondo. DELOCALIZZARE È LA SCELTA MIGLIORE?Il Biellese, dove vengono lavorati i nostri capi, è una terra dove l’esperienza produttiva nella tessitura, la tintoria, il finissaggio di tessuti in cotone per maglieria e la confezione degli stessi prodotti è nota al mondo intero. Molte imprese italiane ed europee hanno scelto la strada più semplice per competere nel mercato globale: delocalizzare. Questa scelta è spesso però per nulla equa né solidale, sia per il territorio da cui si trasferisce la produzione sia per il territorio in cui si sceglie di produrre. Nello stesso tempo questa scelta non garantisce il valore qualitativo che la nostra produzione è in grado di offrire. BE COTTON: LA TRADIZIONE È LA SOLUZIONE UNICAQueste considerazioni ci hanno portato a progettare una linea di abbigliamento in grado di unire le capacità produttive di materia prima del sud del mondo con le competenze diffuse del territorio biellese nella trasformazione del cotone, dalla tessitura fino alla confezione. La scelta di produrre i nostri capi nel territorio assume così un duplice valore. Un segno chiaro che la nostra terra ha ancora molto da offrire, arricchendo nello stesso tempo i nostri capi di due ulteriori caratteristiche inimitabili: oltre ad essere biologico ed equo nello stesso tempo, Becotton è TRADIZIONE e QUALITÀ.
|