loading

Vasetto Tartaruga terracotta

Promo
Vasetto Tartaruga terracotta
Fatto a manoSud del Mondo
EURO
20.00
sconto -10%
EURO
18.00
IVA incl.
Hai scelto:
Cod.
rv5350
Quantità

Vasetto Tartaruga terracotta

Creato da: Altromercato (Italia)

Produttore: CORR (Bangladesh)

Misure: 15 x 19 x h 7,5 cm

  • Realizzato a mano in terracotta con finitura “white wash”
  • Idea regalo o bomboniera
  • Da abbinare a una piantina grassa
MaterialiTerracotta
Tipologia artigianatoDecoro casa, VASI
Descrizione

Un simpatico oggetto artigianale realizzato con finitura bianca sfumata, ornato da un motivo inciso o a rilievo che lo rende particolare e decorativo. Perfetto come bomboniera, ideale accompagnato da una piantina grassa, ma può essere usato anche come piccolo vuota tasche o come porta lumino. Avvertenza: se irrigati in ambiente interno, aver cura di mettere un sottovaso per evitare l’eventuale trasudamento di umidità su mobili o pavimenti.

 

PROGETTO E LUGO DI PROVENIENZA :
CORR-THE JUTE WORKS
"I POVERI POSSONO DA SOLI CREARE UN MONDO LIBERO DALLA POVERTÀ" MUHAMMAD YUNUS
CORR-The Jute Works contribuisce all’emancipazione delle donne nelle zone rurali del Bangladesh, migliorando la loro condizione con la formazione, e il reddito proveniente dal Commercio Equo e Solidale. La juta è la materia prima naturale, sostenibile e riciclabile che permette alle artigiane bengalesi di avere un lavoro sicuro e un ruolo sociale riconosciuto.
Paese: Bangladesh
Fondazione: 1973
Persone coinvolte: 4.100 artigiani circa
"I POVERI POSSONO DA SOLI CREARE UN MONDO LIBERO DALLA POVERTÀ" MUHAMMAD YUNUS
Il Bangladesh è uno dei paesi più densamente popolati al mondo con un elevato tasso di povertà. La metà della popolazione è analfabeta e il 47% della popolazione vive sotto la soglia della povertà. Le donne vivono in una situazione di estrema marginalizzazione e, benché le leggi ne tutelino l’eguaglianza e la pari dignità in termini di diritti legali e lavorativi, la situazione reale è molto diversa. Nell’industria dell’abbigliamento, tristemente nota per la mancanza totale di sicurezza e per i salari infimi, lavorano soprattutto donne. Nel 1973  venne fondata CORR-The Jute Works per contribuire all’emancipazione delle donne nelle zone rurali del Bangladesh, migliorare la loro condizione sociale ed economica con la formazione, la consapevolezza e il reddito proveniente dal Commercio Equo e Solidale. Oggi lavorano 162 gruppi di artigiane riuniti in cooperative, distribuiti su 16 province del Bangladesh,  per un totale di 4.100 persone coinvolte. Le donne sono il 94%.
 

JUTA: LA FIBRA D'ORO

“Jute statt Plastik”, “Usa la juta al posto della plastica” diceva un famoso slogan degli ecologisti tedeschi che invitava i consumatori a non utilizzare materiali usa e getta ed inquinanti come la plastica. La juta, invece, è una fibra ecologica, economica, duttile e molto versatile. Purtroppo il suo consumo si è contratto fortemente negli anni a favore dei prodotti sintetici e il prezzo di questa fibra lucente è crollato. Se questo ha avuto un impatto negativo sia sull’ambiente che su moltissimi piccoli artigiani, non così è stato per le artigiane di CORR che hanno potuto valorizzare il proprio ruolo grazie alla produzione artigianale. La juta non si utilizza più per i sacchi di caffè o di zucchero, ma è la materia prima per eccellenza nella produzione di oggetti originali ed ecologici come i sacchettini per le bomboniere o gli addobbi per l’albero. La materia prima che permette alle artigiane bengalesi di avere un lavoro, un ruolo sociale riconosciuto, in poche parole di emanciparsi!   
 
Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta