loading

Sacchettino Tulipani bianch

Sacchettino Tulipani bianch
Fatto a manoSud del Mondo
EURO
4.40
IVA incl.
Hai scelto:
Cod.
rv5708
Quantità

Sacchettino Tulipani bianchi blockprint in carta juta

  • Graziosa forma a borsetta con bottoncino
  • Carta in fibra di juta prodotta artigianalmente
  • Adatto a tutte le cerimonie

DIMENSIONI: Sacchettino 8.5 x 5 x h 8.5 cm
PROGETTO: PROCRITEE
PAESE: BANGLADEH

MaterialiCarta
Tipologia oggettoSacchetto
Tipologia artigianatoSacchetti, sacchettini, borse
Descrizione

Sacchettino Tulipani bianchi blockprint in carta juta

  • Graziosa forma a borsetta con bottoncino
  • Carta in fibra di juta prodotta artigianalmente
  • Adatto a tutte le cerimonie

La graziosità e l'eleganza contraddistinguono questo porta confetti, perfetto per Matrimonio, Battesimo, Comunione, Cresima o Laurea e per tutte le ricorrenze da celebrare. Se preferisci personalizzare ulteriormente il tuo presente, completa il sacchetto con un nastrino colorato per esempio rosso per festeggiare la laurea o argento per un anniversario di matrimonio.

PROKRITE E LA STRADA DELLO SVILUPPO: Prokritee, che significa "natura" in Bangla, affianca le donne dei villaggi rurali nel loro processo d'emancipazione, garantendo un lavoro sicuro grazie all'artigianato e al Commercio Equo e Solidale. Con un'attenzione particolare all'ambiente e all'utilizzo di fibre locali naturali e riciclabili.
Paese: Bangladesh
Fondazione: 1971
Persone coinvolte: oltre 1.500 artigiane
 
IL RISCATTO DELLE DONNE DEI VILLAGGI BENGALESI
Giustizia, non-violenza, dignità di ogni persona, da questi valori nasce nel 2001 l’esperienza di Prokritee, iniziata grazie all’apporto della chiesa mennonita tramite Mcc, Mennonite Central Committee. Ci si rese presto conto che nei villaggi remoti del Bangladesh la povertà e l’analfabetismo erano imperanti, soprattutto tra le donne. Da qui l’importanza di sviluppare un progetto sociale che includesse anche la sfera economica.
 
UN FUTURO SOSTENIBILE
Solo garantendo opportunità lavorative alle donne povere e svantaggiate, queste avrebbero potuto costruire un futuro per sé e per le loro famiglie. I laboratori di artigianato, dal ricamo alla cartoleria, avevano lo scopo di creare dei gruppi di artigiane nei villaggi poverissimi di molte zone del Bangladesh. Le artigiane vennero aiutate a creare i prodotti, accompagnate nel mercato del Commercio Equo e Solidale, aiutate a sostenute nell’attività tramite lo sviluppo e la qualità. La sviluppo per Prokritee si crea con la collaborazione e lo scambio, trasmettendo capacità che diventano strumenti per uscire dalla povertà.

FIBRE NATURALI E RISPETTO DELL'AMBIENTE
“We respect the environment”, il rispetto dell’ambiente è sempre stato uno dei punti chiave di Prokritee. Molti prodotti di cartoleria sono realizzati con carta creata con materiali naturali, biodegradabili e reperibili localmente. Di particolare importanza l’utilizzo del giacinto d’acqua, una pianta molto invasiva, che cresce spontanea e abbondante, blocca i corsi d’acqua e favorisce il moltiplicarsi delle zanzare. Alcuni gruppi di Prokritee, in particolare Biborton, sono riusciti a creare una carta artigianale per quadernetti, accessori decorativi e biglietti augurali, utilizzando proprio il giacinto d’acqua, molto ricco di fibre nobili che unite alla seta danno una carta unica e preziosa. Le artigiane raccolgono la pianta, mantenendo puliti i corsi d’acqua e svolgendo un importante lavoro di prevenzione delle inondazioni.
LA CARTA SETA È IL PACKAGING SOSTENIBILE
Altromercato propone la carta seta, un packaging sostenibile e riciclabile per panettoni e uova di Pasqua. La carta seta, così chiamata per il gradevole effetto della texture, è lucente e trasparente al tempo stesso. Il processo di lavorazione è 100% artigianale e consiste in più fasi: occorre sminuzzare in piccoli pezzi il rayon, fibra che si ottiene dalla cellulosa del legno. Questo materiale viene versato in acqua bollente per ammorbidire le fibre mentre il pigmento colorato viene pesato manualmente e calibrato in base alla nuance voluta, gialla, verde, azzurra, arancio o lilla, e versato nel composto, che viene fatto raffreddare. A questo punto le artigiane possono immergere i telai rivestiti di una fitta retina, sulla quale le fibre della carta rimangono appoggiate; i telai vengono quindi stesi al sole per il tempo necessario a far evaporare completamente l'acqua. La carta seta è ora pronta per essere decorata, utilizzando l’antica tecnica blockprint. La carta seta si può riutilizzare molte volte per impacchettare i regali con un materiale prezioso e naturale oppure per creare qualcosa di nuovo e vera
Potrebbe anche interessarti
ACCEDI
Indirizzo E-Mail:

Password:


Accedi

CARRELLO

Il tuo carrello
è vuoto

clicca per proseguire
Invia richiesta