Lombok Pottery Centre, chiamato anche LPC, è nato da un progetto di cooperazione allo sviluppo promosso da Indonesia e Nuova Zelanda, in una delle zone rurali economicamente depresse dell'isola di Lombok, con forte analfabetismo ed emigrazione. Nel 2003 Lombok Pottery è diventata membro di WFTO e nel 2005 si è trasformata in organizzazione commerciale costituita da cooperative di produttrici di diversi villaggi. In questo modo le artigiane sono direttamente coinvolte nella gestione d'impresa. Grazie a Lombok Pottery le produttrici organizzate possono praticare con dignità la tradizione artigianale dell’isola di Lombok, ricevendo un adeguato compenso per il proprio lavoro e decidendo in prima persona sulla gestione dell’organizzazione e del loro futuro.
UNA TRADIZIONE AL FEMMINILE
Sono oltre 500 anni che le donne dell'isola di Lombok plasmano la terracotta e tramandano questo sapere di madre in figlia. In Indonesia si chiama "turun-temurun" che vuol dire "eredità". Gli uomini possono aiutare solo a rifinire gli oggetti, mentre lavorare l'argilla, plasmarla manualmente e col tornio, cuocerla e colorarla sono occupazioni tipicamente femminili. Il motivo è semplice: le donne, dicono a Lombok, hanno più pazienza degli uomini e il processo richiede attenzione e rispetto dei tempi. Grazie alle terracotte le donne non sono più costrette ad emigrare all'estero e giustamente dicono "La terracotta e il Commercio Equo e Solidale sono i nostri veri tesori!".LA TERRACOTTA DELL’ISOLA
Lombok è una regione famosa per la produzione di diverse forme di artigianato, dai tessili ai materiali in fibra. Nell’assortimento Altromercato si possono trovare originali casseruole, raffinate pirofile, e contenitori in terracotta per la cottura e la conservazione dei cibi. Tutto con un materiale 100% naturale! Sull’isola di Lombok in Indonesia le donne dei villaggi intorno a Mataram preparano l’argilla con sabbia, acqua e olii, la lavorano con piccoli torni presso le loro case, mentre chiacchierano e stanno insieme. Dopo averle essiccate all’aria, trasportano le loro creazioni, fissandole sulla testa, fino alla fornace comunitaria del villaggio. Qui i manufatti vengono posti in buche nel terreno e coperti con sterpaglie che verranno accese per la cottura. Una lavorazione tradizionale tipica del popolo Sasak che le donne di Lombok Pottery sanno valorizzare nel rispett